1 – Carica la lavatrice e chiudi l’oblò
Carica il bucato nella lavatrice lasciando un po’ di spazio libero nel cestello.
Se il bucato è troppo stretto nel cestello ti consigliamo, per un ottimo lavaggio, di dividerlo in due carichi, oppure di inserirlo in una macchina più capiente. Richiudere l’oblò.
2 – Seleziona il tipo di lavaggio desiderato
Selezionare il lavaggio desiderato premendo il pulsante PROGRAMMA nel pannello lavatrice.
1 – MOLTO CALDO – 60° – COTONE E BIANCHI
2 – CALDO – 50° – COLORATI
3 – TIEPIDO – 40° – SINTETICI
4 – FREDDO – 20° – LANA E DELICATI
3 – Paga il lavaggio alla cassa
Paga il lavaggio in cassa selezionando il numero della macchina corrispondente. Pagamento in: monete, banconote o card. La cassa da il resto se dovuto dopo la selezione di ogni operazione.
4 – Ricorda che…
Detersivo, ammorbidente, igienizzante, sono compresi nel prezzo ed erogati automaticamente. Alla fine del lavaggio, lasciare lo sportello aperto.
1 – Prima di iniziare, assicurati che il cestello sia vuoto
2 – Inserisci il bucato e chiudi l’oblò
Carica il bucato nel cestello dell’asciugatrice, senza riempirlo troppo, altrimenti dividi il bucato o utilizza un’asciugatrice più grande. Quindi chiudi lo sportello.
3 – Seleziona la temperatura
Seleziona la temperatura desiderata in funzione del materiale che devi asciugare.
ALTA – HIGHT – COTONE – LINO
MEDIA – MEDIUM – INDUMENTI VARI E ACRILICI
BASSA – LOW – LANA E DELICATI
4 – Paga l’asciugatura alla cassa
Pagare l’asciugatura in cassa selezionando il numero della macchina corrispondente. Pagamento in: monete, banconote o card. La cassa dà il resto, dopo la selezione di ogni operazione.