La lavanderia self service che ti proponiamo è uno spazio attrezzato con lavatrici ed essicatoi professionali da utilizzare in autonomia. Il cliente utilizza dei gettoni o monete per il funzionamento delle macchine, ogni macchina ha un promemoria d’uso, il che fa diventare facile ogni operazione. L’ambiente della lavanderia self service è confortevole e pulito, e l’attesa è rallegrata da uno spazio ristoro o una lettura.
Aprire una lavanderia self service è molto semplice e il capitale da investire è relativamente basso; l’imprenditore, uomo o donna, deve avere una buona capacità di analizzare ed identificare il sito che deve essere in posizione strategica nella città, paese o rione e valutare attentamente le abitudini della popolazione. Per tutto quello che concerne la progettazione, il layout dei macchinari e l’immagine della lavanderia, sarà cura dell’equipe del personale altamente qualificato di Self Service Wash che metterà a disposizione le sue competenze e aiuterà l’imprenditore ad evitare qualsiasi tipo di errore.
Molte cose sono cambiate negli ultimi anni, questi cambiamenti hanno portato a un uso maggiore delle lavanderie a gettoni, i maggiori utilizzatori sono diventati: studenti fuori sede, lavoratori esteri, famiglie di altri Paesi, turisti, coppie di giovani con appartamenti piccoli, single e anche la casalinga tradizionale per grandi bucati tipo coperte, trapunte o piumoni. A favorire l’uso della lavanderia è l’orario molto flessibile le aperture sono in media dalle 12 alle 14 ore giorno per 30/31 giorni al mese.
Gli investimenti per aprire una lavanderia Self Service Wash dipendono dalla grandezza dei locali da attrezzare: di massima una efficiente e adeguata lavanderia può richiedere uno spazio di circa 45 mq, con questa metratura si possono collocare circa 5 lavatrici, 2/3 asciugatrici, erogatore di monete, dispenser detergenza monodose, tavolo da appoggio e kit sedie. Prevalentemente i locali non necessitano di grandi opere murarie ma sicuramente bisogna rendere idoneo l’impianto elettrico ed idraulico. La lavanderia non utilizza manodopera, basta un ora la giorno per pulizia e controllo dei locali e il titolare può coprire tutti i ruoli.
Ipotesi di apertura di una Lavanderia Self Service Wash di circa 45 mq dove verranno collocate 3 lavatrici kg. 8, 2 lavatrici kg. 13, 2 asciugatrici, dispenser detergenza monodose ed erogatore di monete.
Ipotesi di incassi
CLIENTI RICAVI
15 clienti al giorno X 9 euro cad. incluso detergente (utilizzo carichi medi) 135 €
5 clienti al giorno X 12 euro cad. incluso detergente (utilizzo carichi grandi) 60 €
Totale giorno 195 €
Totale mese (30 gg.) 5.850 €
Totale anno 70.200 €
Ipotesi di costi fissi e variabili
COSTI FISSI COSTI
Affitto (stimato circa 800 € mese) 9.500 €
Pubblicità 1.500 €
Tenuta scrittura contabili 1.200 €
Varie e pulizie locali 500 €
COSTI VARIABILI
Energia e acqua (incidono per circa il 20,25% del fatturato) 16.000 €
Detergenze monodose 2.000 €
TOTALE COSTI FISSI E VARIABILI 30.700 €
Risultato finale
RICAVI 70.200 €
COSTI 30.700 €
UTILE LORDO 39.500 €
N.B: Le cifre sono incluse di IVA Il rientro degli investimenti è stimato in circa 2/3 anni. Nelle ipotesi non sono incluse le rate leasing o di finanziamento
Per avviare un lavanderia self-service by SelfServiceWash non occorre avere una licenza ma solamente le conformità degli impianti il permesso di scarico delle acque nella condotta comunale in quanto sono considerate scarichi civili.